I benefici della Coibentazione

L’importanza della Coibentazione per il tuo Edificio

La Coibentazione è un aspetto fondamentale per garantire il comfort e l’efficienza energetica di una casa. Le stagioni cambiano e, con esse, le sfide che la vostra casa deve affrontare. L’inverno porta con sé temperature gelide, mentre l’estate può essere caratterizzata da un caldo torrido. La vostra abitazione deve essere in grado di garantire comfort in qualsiasi condizione.

In questo articolo esploreremo l’importanza di una corretta coibentazione e come noi di Araldini Construction, azienda che opera nell’edilizia su corda, possiamo offrirti soluzioni precise e affidabili per proteggere la tua struttura.

Questo articolo ti può essere utile per conoscere:

Coibentazione e benefici dell’isolamento termico 

Una coibentazione eseguita a regola d’arte, e quindi un isolamento termico efficace, consente di ridurre la dispersione di calore da un edificio verso l’esterno, e viceversa. Questo comporta una serie di benefici, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Dal punto di vista economico, l’isolamento termico consente di ridurre i consumi energetici, con conseguente risparmio sulle bollette di luce e gas. Secondo l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), un edificio ben isolato può arrivare a risparmiare fino al 50% sui costi di riscaldamento e raffreddamento.

Dal punto di vista ambientale, l’isolamento termico contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Questo perché, consumando meno energia, si produce meno anidride carbonica, uno dei principali gas serra responsabili del cambiamento climatico.

I principali materiali isolanti

Esistono diversi materiali isolanti che possono essere utilizzati per coibentare un edificio. I più comuni sono:

  • Fibra di vetro: è un materiale economico e versatile, che può essere utilizzato sia per l’isolamento termico che acustico.
  • Lana di roccia: è un materiale più performante della fibra di vetro, ma anche più costoso.
  • Polistirene espanso (EPS): è un materiale leggero e facile da installare, ma ha una minore resistenza al fuoco rispetto agli altri materiali.
  • Polistirene estruso (XPS): è un materiale più resistente al fuoco dell’EPS, ma anche più costoso.
  • Cellulosa: è un materiale naturale, che viene ottenuto dal riciclo della carta.
Coibentazione su corda

La coibentazione con l’edilizia su corda

Araldini Construction è un’azienda specializzata in edilizia su corda. Questo metodo è innovativo e flessibile per affrontare lavori in altezze, come la coibentazione di facciate, tetti e pareti. Lavorare in quota coinvolge l’uso di funi, corde e attrezzature speciali per consentire agli operatori di raggiungere anche le zone più difficili da accesso.

La tecnica su fune è estremamente efficace per la coibentazione in quanto consente di lavorare in modo preciso ed efficiente, senza la necessità di strutture pesanti di supporto o costosi sistemi di ponteggi.

Per concludere, l’isolamento termico è una soluzione importante per migliorare il comfort abitativo, ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale. Stai valutando di coibentare la tua abitazione? Contattaci per ricevere subito una nostra valutazione gratuita oppure chiama il numero +39 329 3156497‬ per pianificare il sopralluogo di un nostro tecnico specializzato, il quale saprà consigliare la soluzione migliore per le tue esigenze.

Picture of Araldini Constructions
Araldini Constructions

I Supereroi dell'Edilizia!

Puoi condividere questo articolo tramite…